A chi è rivolto
Cittadini interni al Comune
Descrizione
Chi è già residente nel Comune di Onore e si trasferisce in un'altra abitazione
all’interno del Comune, deve dichiarare il nuovo indirizzo entro 20 giorni
dall’avvenuto trasferimento utilizzando il modello allegato. In caso di
dichiarazioni mendaci il dichiarante sarà denunciato alle competenti autorità
per le responsabilità penali.
Chi richiede il cambio di indirizzo deve compilare chiaramente ed in modo
completo tutti i campi del modello. In caso contrario la domanda non sarà
accolta
Come fare
Istanza di parte presentata personalmente o tramite:PEC,mail fax, servizio
postale o, in mancanza, d'ufficio.
Cosa serve
- Un documento di riconoscimento in corso di validità, per i cittadini
extracomunitari è necessario il passaporto,
- Dichiarazione riguardante il trasferimento.
Se il nucleo familiare si è trasferito in un'abitazione dove è già presente un
altro nucleo familiare e ci sono rapporti di parentela, affinità, matrimonio o
adozione con almeno uno dei componenti del nucleo, la persona o le persone
entrano automaticamente nello stesso stato di famiglia.
Per i cittadini extracomunitari è necessaria l'esibizione del permesso di
soggiorno di tutti i componenti il nucleo familiare. Se il permesso di
soggiorno è scaduto è necessario presentarlo insieme alla ricevuta di rinnovo.
Senza questi documenti non si può ottenere quanto richiesto (legge 15/7/2009
n. 94).
I cittadini comunitari devono presentare un documento di riconoscimento e
la documentazione prevista dalla normativa a seconda del titolo in base al
quale effettuano la richiesta (lavoro subordinato o autonomo, motivi di
studio, ricongiungimento familiare)
I dati relativi alla patente ed alle targhe dei veicoli intestati alle persone che
trasferiscono la residenza (N.B. a decorrere dal mese di febbraio 2013 sulle
patenti di guida non saranno più apposti i tagliandi adesivi di cambio di
residenza. Ciò nonostante permane l’obbligo di aggiornamento nei registri
della Motorizzazione, cui provvederà l’ufficio per mezzo dell’invio
telematico).
Cosa si ottiene
Cambio di abitazione (interno al Comune), riunione e scissione familiare
Tempi e scadenze
Immediata per la richiesta allo sportello. Se la documentazione non è
completa viene fissato un appuntamento.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Ufficio Servizi Demografici
Condizioni di servizio
La dichiarazione va presentata da un componente maggiorenne della famiglia
che si è trasferita.
Se nel nucleo familiare c'è un minorenne il dichiarante deve essere titolare
della potestà genitoriale.
Documenti allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 28/06/2023